Oggi 4 maggio è lo Star Wars Day, una data che in inglese si pronuncia “May the 4th” e suona come l’inizio dell’iconica frase “Che la forza sia con te”.
Ricordo perfettamente la prima volta che inserii nel videoregistratore la VHS dell’edizione speciale di Una nuova speranza. Me l’aveva prestata un amico l’ultimo giorno di Liceo: secondo lui non avrei potuto affrontare la vita senza conoscere la via dei Jedi ed essere preparata alle trappole del Lato Oscuro! Dopo aver divorato la trilogia originale, recuperai immediatamente anche i tre prequel, dove incontrai uno dei miei personaggi preferiti, Qui-Gon Jinn, il maestro Jedi interpretato da Liam Neeson.
Oggi era il giorno perfetto per ricordare queste “prime visioni” e giocare un pochetto con il mio piccolo teapet. Tra un pennellata e l’altra, lo sciocchino ha deciso di voltare le spalle al lato chiaro della Forza e di passare al lato Oscuro… il tutto per una manciata di biscotti!
Io invece, per tenergli compagnia ho scelto un tè rosso – come la spada laser di Darth Vader. Nella mia gaiwan il Bai Lin, un hong cha originario della provincia del Fujian. Piccole foglie sottili che, infusione dopo infusione, hanno sprigionato profumi e sapori incredibilmente diversi. Prima vegetali, poi più legnosi e cioccolatosi, per tornare al regno vegetale. Mai aspro o tannico neanche quando, un po’ distratta dai colori, ho lasciato raffreddare la mia tazzina. Questa sua morbidezza mi ha fatto venire voglia di provarlo anche fresco per l’estate.
Adesso non vedo l’ora di buttarmi a fare un rewatch di tutti i film di Guerre Stellari… e sono tantini! Se anche voi volete guardarli ma non sapete dove partire, vi consiglio quest’articolo scritto dal mio maritino: l’ordine perfetto per la vostra maratona di Star Wars!
